Citizen science del Parco: il castagno, un patrimonio da tutelare

0
429

Il prossimo fine settimana all’Elba si parla di castagne con una conferenza presso la Collegiata San Sebastiano di Marciana. Il prof. Maltoni dell’Università di Firenze (GESAAF) ed Ivo Poli dell’Associazione Città del Castagno illustreranno lo stato di avanzamento del progetto di ricerca e valutazione degli effetti della cura dei castagneti da frutto elbani, che, grazie al finanziamento di € 20.000 deliberato dall’Ente Parco, è in corso d’opera sul territorio elbano. Si tratta di un accordo pubblico siglato nel 2014 tra la Provincia di Livorno, il Comune di Marciana, l’Associazione Città del Castagno ed il Parco con il chiaro intento di intervenire attivamente nella cura del patrimonio forestale e promuovere la cultura legata alla lavorazione della castagna.
A partire dal 2014 sono state condotte campagne di lancio di Torymus sinensis l’insetto antagonista dal pericoloso cinipide che ha infestato i castagneti di tutt’Italia. Gli alberi oggetto di cura e monitoraggio sono presenti non solo sul territorio marcianese, ma si trovano anche nei comuni di Capoliveri e Rio nell’Elba. L’insetto antagonista a tutt’oggi risulta presente nei castagneti dell’Elba a testimonianza della validità dell’intervento: l’insetto introdotto è dunque in grado di adattarsi alle condizioni ambientali dell’isola e questo permette di prevedere buone prospettive per la lotta biologica. In altri casi in Italia, sono state necessarie più campagne di lancio e alcuni anni di monitoraggio prima di registrare presenze dell’antagonista. Gli insetti lanciati sono stati forniti dall’Associazione Nazionale Città del Castagno di Castelnuovo Garfagnana (LU), i lanci si sono svolti sotto il controllo del GESAAF (Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali dell’Università di Firenze).
Sotto la supervisione del GESAAF i volontari dell’Associazione Pedalta hanno realizzato 150 innesti: la riuscita dell’attività è testimoniata dalla percentuale di attecchimento che è risultata superiore al 90%. Durante la stagione vegetativa sono state condotte le cure colturali con eliminazione dei ricacci sui porta innesti e il controllo della competizione esercitata dalle ceppaie vicine a quelle innestate. Ogni ceppaia è stata contrassegnata con targhetta metallica per facilitare in futuro l’attività di monitoraggio.
Si tratta del primo di una serie di citizen science (incontri aperti al pubblico su temi di ricerca scientifica) che il Parco ha programmato per il 2016.
Per tutti quindi appuntamento sabato 23 gennaio alla Collegiata di Marciana alle ore 10. Al termine del convegno piccolo buffet preparato dagli allievi dell’Istituto Alberghiero di Portoferraio con ricette a base di castagne. Nel pomeriggio passeggiata per riconoscere gli alberi oggetto degli interventi.
Domenica 24 gennaio, sempre a Marciana in piazza Umberto I, appuntamento con i tree climbers per una dimostrazione pratica di potatura del castagno.

Articolo precedenteIl lato oscuro della biodiversità: scoperto a Montecristo un nematode “alieno”
Prossimo articoloAddio ai forestali, diventano carabinieri

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here