Firenze - Tutti i Comuni della disciolta Comunità montana dell’Arcipelago toscano, la maggioranza di essi o la metà se costituiti da una consistente quota della popolazione complessiva, possono istituire una Unione di...
Nel 300 d.C., nell'attuale deserto d'Arabia, esisteva una civiltà raffinata. La sua capitale portava il nome di Ubar. La leggenda narra come questa civiltà abbia trovata un'incredibile fonte di energia...
Quando Cotton Malone riprende conoscenza, le fiamme lo avvolgono all'interno del museo di cultura Greco-Romana e dal nulla appare Cassiopea Vitt, la donna che, in passato, lo ha aiutato a...
In un anonimo paesino sperduto tra i monti, provato dagli orrori della guerra e dell'occupazione nazista, approda un individuo con le guance imbellettate e una redingote d'altri tempi. È accompagnato...
In una corsia d'ospedale Bacci Pagano sta vegliando Jasmìne Kilamba: è riuscito a stento a liberarla da una gang di sadici assassini e ora la donna sta lottando tra la...
Tempi duri per il tenente Lindsay Boxer. Un sabato mattina, pur essendo fuori servizio, riceve una chiamata dal suo capo: a bordo del traghetto Del Norte è avvenuta una sparatoria....
Nel Quarto secolo prima dell'Era Comune, con un'inarrestabile serie di conquiste materiali, Alessandro Magno raggiunse le sponde dell'Indo: con le sue schiere viaggiava la grande cultura greco-ellenistica. Dall'India interna, intanto,...
Il libro più importante della cultura cinese, il Daodejing (Il Classico della Via e della Virtù) comincia così: "L'amore più grande lascia senza parole". In questa frase è racchiusa tutta...