“Io volevo Ringo Starr” del giovane autore esordiente toscano Daniele Pasquini

0
501

io_volevo_ringo_starrE’ uscito il romanzo Io volevo Ringo Starr del giovane autore esordiente toscano Daniele Pasquini, per la casa editrice Intermezzi.
Il romanzo fa parte della collana “MinimaliaWEB – Racconti fugaci ai tempi della rete” in collaborazione con il portale della regione toscana Intoscana.it.
Il volume verrร  presentato Mercoledรฌ 23 settembre alle ore 18 a Firenze all’Interno del Festival Ultra, presso il Teatro della Pergola. Insieme all’autore interverrร  la giornalista e scrittrice Ilaria Giannini.

Il libro:

Una volta la musica era per i musicisti. Studiavi musica, avevi talento e poi campavi di quello. Nelle orchestre, nelle bande. Negli eserciti, addirittura. Dal rock in poi la musica diventรฒ di tutti, chiunque poteva farla, bastava fare tre accordi alla chitarra, attaccarsi ad un amplificatore e far cantare un amico, mentre un altro batteva su un tamburo. Piรน veloce lo fai, piรน fai ballare. Piรน pesante sei, piรน impersoni la rabbia.
Vanni da grande voleva essere David Gilmour ma poi si รจ rassegnato. Ora ha la fissa per le date degli eventi storici e per Schopenhauer. Suona in una band insieme a Mejer, Gabo e Tommy Boyler, cercando di riordinare il flusso caotico degli eventi e di dar loro un senso.
Un romanzo veloce e potente come una canzone rock, che racconta in quattro quarti l’amicizia, l’amore, la provincia e la vita. A vent’anni.

L’autore:
Daniele Pasquini รจ nato nel 1988 in provincia di Firenze, dove studia โ€œMedia e Giornalismoโ€ presso la facoltร  di Scienze Politiche. Collabora come redattore con la rivista fiorentina โ€œTestimonianzeโ€. Il suo primo romanzo, Storia in mi minore, รจ disponibile sul blog www.entropia88.splinder.com assieme ad altri racconti, dialoghi, idee.

Articolo precedenteCRISALIDE XVI Ecosofia. Per una nuova ecologia politica.
Prossimo articoloSuccesso del Cicli Brandi Team Youritaly a Piombino

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here