Londra – Dal Cnr Centro Nazionale delle Ricerche riceviamo e pubblichiamo.
Lโincidente aereo del 2 febbraio scorso allโaeroporto di Fiumicino รจ stato commentato per aspetti che poco hanno a che fare con le sue cause specifiche, che, per quanto si puรฒ conoscere dal contesto, sono di natura meteorologica.
Si riferisce infatti, negli articoli di stampa, che fu โsbatacchiato dal ventoโ, di โun fortissimo colpo di vento che ha spostato il velivolo in fase di atterraggioโ, e che โin giornata sulla Capitale si erano abbattute due trombe dโaria che avevano scardinato tre alberi di alto fustoโ.
Si รจ trattato probabilmente di โwind shearโ uno degli effetti piรน pericolosi del temporale , insieme a fulmini, precipitazioni distruttive, ghiacciamento di parti di aeromobile, forte turbolenza ed aquaplaning sulla pista.
Si vuole rendere noto che un progetto dellโIstituto ISAC CNR, insieme ad IRSA ed ISSIA, dallโacronimo RIVONA,โRIschi per il VOlo e Nowcasting Aeroportualeโ ha per obiettivo lo studio di questi fenomeni repentini per fornire al pilota unโallerta che lo porti a tempestive manovre per sottrarsi al pericolo. Il progetto guidato dal Prof. Franco Prodi รจ risultato vincitore di un bando della Regione Puglia nel settore aerospaziale. Basato sullโaeroporto di Brindisi prevede lโinstallazione, ora in corso, di due radar meteorologici di avanzate caratteristiche (doppler ed in doppia polarizzazione) operanti ed in posizione opportuna rispetto allโaeroporto (Torchiarolo e Mesagne).
Lโosservazione simultanea con i due radar consentirร di individuare e localizzare le correnti di gravitร che originano il wind shear e trasmettere lโallarme al cockpit dellโaereo. Fenomeni di questo tipo sono caratterizzati da intervalli spazo-temporali molto ristretti, dellโordine di 3-5 kilometri e della durata di pochi minuti.
Con questo progetto il Consiglio Nazionale delle Ricerche si pone allโavanguardia mondiale per lo studio dei fenomeni meteorologici di rischio per la navigazione aerea.
Franco Prodi
Direttore Scientifico del progetto RIVONA
This is the ideal answer. Evroyene should read this