Londra – Ansia e attacchi di panico sono disturbi molto comuni, che però compromettono significativamente la qualitĂ della vita. La salute mentale adulti di Volterra propone un approccio a questi disturbi attraverso la terapia cognitivo comportamentale di gruppo.
Il prossimo gruppo inizierĂ nella primavera. A seconda del numero e delle esigenze dei partecipanti, potrĂ essere attivato a Volterra, in orario pomeridiano, e/o a Pomarance, la mattina.
Eâ importante, prima di iniziare, fare un colloquio con lo specialista, per una valutazione dello stato ansioso, dellâappropriatezza del trattamento, di eventuali controindicazioni o altri problemi.
Per la terapia, oltre agli adempimenti relativi alla privacy, è previsto il pagamento di un âticketâ.
Questa terapia è considerata, attualmente, una della piÚ valide per affrontare la sintomatologia di tipo ansioso.
Il percorso terapeutico può essere definito anche un âcorsoâ, perchĂŠ molto tempo, negli incontri, è impiegato ad apprendere tecniche comportamentali e cognitive finalizzate ad attenuare, se non eliminare, i sintomi dellâattacco di panico, e molti altri sintomi di natura ansiosa. Questo consente non assumere farmaci ansiolitici ed antidepressivi, o comunque di ridurne significativamente lâutilizzo.
La terapia comprende 10 sedute di gruppo (8 â 10 persone), a cadenza settimanale, nelle quali i partecipanti ricevono maggiori informazioni sullâorigine dei disturbi, imparano tecniche di respirazione e di rilassamento, analizzano e modificano le convinzioni che stanno alla base dei disturbi ansiosi, imparano come affrontare meglio sia i pensieri sia le situazioni ansiogene.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla salute mentale adulti (tel 0588 91633), chiedendo degli operatori di riferimento (è possibile anche contattarli e-mail, agli indirizzi indicati):
Milena Bigazzi (infermiera) (m.bigazzi@usl5.toscana.it
Ilaria Oberti (psichiatra) (i.oberti@usl5.toscana.it