Puglia. Pro Vita & Famiglia: con Identità Alias l’Ordine Psicologi perde credibilità

0
30

L’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Puglia ha scelto di consentire ai propri iscritti l’uso di un'”identità Alias”, permettendo loro di adottare un nome di elezione basato su una percezione soggettiva della propria identità di genere, indipendentemente dal sesso biologico e senza rettifica anagrafica.

Questa decisione mina la credibilità della professione, introducendo criteri estranei al rigore scientifico e aprendo la porta a derive ideologiche. Come affronteranno i casi di disagio legato all’identità di genere? Seguiranno la scienza o le pressioni culturali?

Lo strumento dell identità Alias sdoganato dall’Ordine anticipa gli effetti sociali solo ipotetici di un’eventuale transizione, contravvenendo al fondamentale principio di prudenza che proprio una comunità scientifica dovrebbe rispettare quando si tratta di percorsi clinici delicatissimi e dall’esito incerto. La psicologia, anziché basarsi su studi rigorosi e tutela del benessere mentale, rischia di scollegarsi dalla realtà oggettiva.

Dopo questa decisione, un genitore pugliese potrebbe interrogarsi sulla neutralità e sull’approccio scientifico dello psicologo a cui affida il proprio figlio o la propria figlia. È ancora possibile avere la certezza che il supporto ricevuto sarà improntato alla massima prudenza e imparzialità?

Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia onlus sulla decisione dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Puglia di adottare un regolamento per l’utilizzo dell’identità alias. La decisione, assunta all’unanimità, fa seguito a una deliberazione dell’Ordine nazionale del novembre scorso e consente agli iscritti di richiedere l’iscrizione all’albo professionale con il proprio nome d’elezione, differente da quello risultante dai dati anagrafici.

Articolo precedenteBevilacqua: confermo il mio impegno per Lamezia, nessun passo indietro
Prossimo articoloNasce il primo Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here