Sotto il nome di “Una generazione per Varese”, infatti, i giovani del FLI hanno tracciato l’identikit della loro futura amministrazione comunale ideale, unendo ad alcune opzioni programmatiche già portate avanti dall’amministrazione uscente di centro-destra, una serie di proposte innovative, aventi come linee portanti l’attenzione per il sociale e per le politiche giovanili.
““Una Generazione per Varese” sarà il nostro pensatoio, ma sarà soprattutto una fucina di proposte concrete e del tutto nuove – dichiara Massimiliano Politi, dirigente di Generazione Futuro Varese – siamo aperti al confronto senza alcun pregiudizio, anche con persone che provengano da esperienze politiche lontane dalle nostre, ma che abbiano voglia di elaborare con noi soluzioni a quelli che i cittadini avvertono come i problemi reali della città“.
Tra le proposte presentate dai giovani finiani spiccano l’apertura gratuita di tutti i parcheggi comunali nelle ore serali dei giorni feriali e durante i giorni festivi; l’allestimento di uno sportello internet di informazione sulla gestione e sui bilanci delle società partecipate erogatrici di servizi (ex municipalizzate); l’istituzione del test anti-droga per gli amministratori locali.
“Sfidiamo le forze politiche del centro-destra, ma anche la sinistra stessa, a confrontarsi su queste cose, sulle proposte concrete – conclude Alessandro Delli Gatti, delegato al comitato nazionale di Generazione Futuro per la provincia di Varese – tralasciando i diktat romani che tanto male hanno fatto e fanno alle amministrazioni locali, specialmente a quelle del nord Italia. E le prime risposte della gente, in particolar modo dei ragazzi, non possono che renderci ottimisti“.