Bari, presentato il contratto di fiume Crati

0
582

“Oggi, a Bari, nell’ambito dell’evento Acqua Tour organizzato dall’ANBI, presso il Tenda Workshop nel Villaggio Coldiretti, è stato presentato il “Contratto di Fiume Crati. Dossier conoscitivo per il governo della risorsa fiume” (Falco Editore), volume che l’ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue) ha patrocinato unitamente al Ministero dell’Ambiente, al Ministero delle Politiche Agricole, all’Agenzia per la Coesione Territoriale, all’UPI e al Consiglio Regionale della Calabria. Si tratta di un manuale tecnico-operativo che partendo dall’esperienza della costruzione del Contratto di Fiume Crati, propone un metodo di lavoro sinergico e trasversale per una visione condivisa e partecipata dei bacini idrografici in cui i rischi ambientali possono diventare motivo per incidere sui processi decisionali. Nell’ambito dell’evento nazionale Acqua Tour e della sua tappa barese, presso il Villaggio Coldiretti, si è parlato, dunque, di Contratti di Fiume, insieme al Presidente ANBI, Francesco Vincenzi, al Direttore, Massimo Gargano ed al Coordinatore del Contratto di Fiume Crati, Paola Rizzuto, co-autrice del volume che ha curato con il Prof. G. Mendicino e l’Ing. F. Colosimo. E’ stato affrontato il tema del governo della risorsa Fiume rilanciando i Contratti di Fiume come la nuova forma di Partenariato Pubblico Privato (PPP) per l’attuazione partecipata di strategie di sviluppo territoriale locale, con la presentazione in anteprima del modello operativo predisposto per il conseguimento di obiettivi ambientali che sono collettivi ed anche sociali, per una migliore qualità dei servizi prestati ed occasione anche di approfondimento sul ruolo dei Consorzi di Bonifica.”

Articolo precedenteÈ morto il piccolo Alfie
Prossimo articoloIl rettore rassicura: «Per gli studenti non cambierà nulla»

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here