Un gruppo di insegnanti dellâIstituto Comprensivo Falcone con la collaborazione dellâUfficio Cultura del Comune di Cascina hanno partecipato ad un progetto â denominato COMENIUS – che si inserisce in un Programma Europeo LLP (Liefelong Learnig Programme). Il progetto prevede diverse azioni per favorire lo scambio tra insegnanti e la realizzazione di progetti comuni con metodologie e contenuti similari da attivarsi tra scuole europee che attivino un partenariato per condividere esperienze di âbuone praticheâ nella didattica
LâIstituto Falcone è capofila del progetto mentre le altre due scuole partecipanti appartengono a cittĂ europee ch hanno siglato con il Comune di Cascina un patto dâamicizia. Queste sono Scoala Generale âAron Densusianuâ di Hateg (Romania) e EvangĂŠlikus GimnĂ zium âMuvĂŠszeti SzakkozĂŠpiskola di BĂŠkĂŠscaba (Ungheria).
La delegazione composta da 4 insegnanti provenienti dallâUngheria e dalla Romania è stata ricevuta il 29 maggio nella sala del Consiglio Comunale dal Sindaco Moreno Franceschini e dallâAssessore alla Cultura Roberto Lorenzi. (foto)
Il contenuto del progetto è connesso con la storia e lâarchitettura di monumenti importanti del territorio di appartenenza. Gli alunni con i loro insegnanti studieranno i monumenti della loro cittĂ o cittĂ limitrofe sotto ogni punto di vista: storico, architettonico, strutturale etc. Al termine di ogni anno scolastico è previsto che gli alunni, nei panni di guide turistiche, mostrino a tutta la cittadinanza ciò che loro conoscono riguardo ai monumenti presi in esame, nozioni che avranno appreso attraverso approfondimenti con esperti di storia dellâarte e specialisti della storia locale. Il progetto completo, che non si esaurisce in questi contenuti appena analizzati, è in allegato alla presente informativa.