Tag: cnr

Coronavirus, CNR: modelli matematici per la previsione della diffusione dell’epidemia COVID-19

Londra - In questi ultimi giorni, una ricerca dell’Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iac), condotta da Giovanni Sebastiani in collaborazione con Marco Massa dell'Imperial College di...

Massima entropia e reti complesse: dalla finanza alla biologia

Molti sistemi socio-economici e naturali possono essere efficacemente modellizzati come reti in cui i nodi rappresentano gli elementi che interagiscono tra loro e i legami le interazioni stesse le quali spesso danno...

Inondazioni e frane: il 2018 un anno con troppe vittime

“Nel corso del 2018 frane e inondazioni hanno causato in Italia 38 morti, 2 dispersi, 38 feriti e oltre 4.500 tra sfollati e senzatetto in 134 comuni, distribuiti in 19 regioni. Le...

Stimolate le cellule a stella nel cervello

Quando parliamo di cervello molti di noi pensano ai neuroni, eppure negli ultimi decenni è stato dimostrato che la classica visione neurone-centrica delle funzioni e disfunzioni cerebrali è stata ormai sorpassata. Infatti,...

Più verde per la salute dei bambini

Un’indagine su bambini di età scolare che vivono a pochi chilometri da Palermo ha sviluppato, per la prima volta in Italia, un approccio che combina urbanizzazione e salute dei residenti, attraverso specifici...

‘Bluemed’ e l’Italia per lo sviluppo sostenibile del Mediterraneo, del mare, per le persone

Si è tenuto il 20 dicembre presso l’aula Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche (piazzale Aldo Moro 7, Roma) ‘L’Italia della ricerca per la crescita blu nel Mediterraneo’. Una giornata per la...

Una ‘maionese quantistica’ di atomi e molecole

Londra - Un team di ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ino) e del Laboratorio europeo di spettroscopie non lineari (Lens) dell’Università di Firenze, afferente al gruppo di...

MICROBIOTA INTESTINALE DEI BAMBINI

Esiste un rapporto diretto tra fibrosi cistica e alterazione del microbiota intestinale: è la proteina “difettosa” della malattia, infatti, a guidare la composizione e il funzionamento delle comunità batteriche dell’intestino dei bambini...
Advertismentspot_img

Most Popular