Polizia, Consap: “l contratto di lavoro non viene adeguato da tre anni”

0
558

Dal Consap riceviamo e pubblichiamo.

Grido d’allarme della Consap – Sindacato maggiormente Rappresentativo della Polizia di Stato – il contratto di lavoro non viene adeguato da tre anni , anzi i contratti scaduti sono due , non era mai accaduto mentre i rischi aumentano .
รˆ una vacanza contrattuale da record, purtroppo negativo, quella che ha come protagonista la Polizia: ben due contratti mancati, per un totale di oltre ventotto mesi, senza che della vacanza stessa si veda la fine.
I sindacati minacciano di tornare nuovamente in piazza per farsi sentire e chiedere al governo di dare un valore concreto alla sicurezza, partendo proprio dallo stipendio di chi la deve garantire ogni giorno. ยซNon era mai successo nella storia della polizia — commentano Francesco Paolo Russo e Giulio Incoronato, segretari Consap — attualmente sarebbero disponibili circa cento euro lordi, con arretrati medi di 1400, ma il Ministero dell’Economia da aprile ha deciso di corrispondere un’indennitร  di 7 euro. รˆ una vera beffa.
Siamo in mobilita’ sul territorio Nazionale – dichiarano Incoronato e Russo – il nostro obiettivo e’ quello di portare all’opinione pubblica la situazione in cui versano le Forze di Polizia .
La veritร  รจ che oggi non รจ possibile stanziare nuove risorse per il contratto, perchรฉ non c’รจ all’esame alcuna legge finanziaria e quindi fino a fine anno non potranno arrivare altre risorseยป.
La vacanza contrattuale non รจ l’unico problema in materia di sicurezza. A preoccupare รจ pure l’etร  degli agenti, sempre meno dal punto di vista numerico e sempre meno giovani.
Cosรฌ l’etร  media รจ di quarantacinque, con turni di servizio h24 per la sicurezza del cittadino . L’organico – conclude Russo – รจ giร  sotto di oltre dodicimila unita’ , nel 2013, inoltre, complici pensionamenti e mancate assunzioni, il personale passerร  da centomila a novantamila unitร  .

L’abnegazione ed il sacrificio quotidiano che donne ed uomini della Polizia di Stato ( che da cittadini sentiamo il dovere di ringraziare) profondono senza risparmio — con uno stipendio a dir poco irrisorio – si riesce a mascherare le carenze tecniche ed operative che negli ultimi anni hanno raggiunto i loro massimi livelli.

Articolo precedenteScandalo dipendenti Arpal a Genova, la reazione di Ferraioli
Prossimo articoloCalabrese dice basta ad allarmismi su inquinamento coste salernitane, il commento di D’Angelo

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here