L'Italia sbanca in questa 70/ma edizione del Festival di Berlino: due film in concorso, due premi. FAVOLACCE dei semplici e geniali fratelli d'Innocenzo si porta a casa l'Orso d'argento per la miglior...
Il generale Khalifa Haftar "informa" il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas "del proprio assenso a partecipare alla conferenza di Berlino", alla quale ha confermato la sua partecipazione anche il premier del...
Trent'anni fa la caduta del muro di Berlino. Scopriamo com'è cambiata la città e come si sentono oggi i tedeschi, e se la distinzione fra est e ovest è ancora presente.
Berlino...
Protestare mano nella mano: una catena umana di disobbedienza civile - un cordone che ha cercato di dipanarsi lungo 170 chilometri di strade costiere, da Tripoli a Tiro attraverso la capitale Beirut...
Mancano orma pochi giorni per la Pasqua e come da tradizione la Germania riempie le sue strade con uova e coniglietto per decorare l'atmosfera primaverile, che con queste giornate di sole sta...
L’Altes Museum (museo antico) è il più antico museo della città (1830) e si trova all’interno della cosiddetta Isola dei Musei, oggi tutelata dall’Unesco, nei pressi del Lustgarten (giardino del piacere). Costruito...
Situato all’interno dell’Isola dei musei, comprende tre diverse realtà : la Collezione delle antichità classiche (in mostra anche nell’Altes Museum), il Museo delle antichità del vicino Oriente e il Museo di arte islamica....
L’Alte Nationalgalerie, Vecchia Galleria Nazionale, è uno di quei musei la cui maestosità dell’architettura è confermata dall’eccezionalità dei lavori che vi si trovano all’interno. Realizzato da Friedrich August Stüler sulla base di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più