Category: CNR

spot_imgspot_img

Non รจ vero ma ci credo: i consigli del vivere sano non hanno base scientifica

Sono tutti confutabili i luoghi comuni intorno alla salute e alla sua qualitร , dall'importanza della colazione ai 10.000 passi da fare ogni giorno. (Agi)

Tutti i rimedi per smettere di russare

Il fenomeno del russare โ€œsi verifica quando i muscoli della lingua, del palato e della gola si rilassano e restringono il flusso dellโ€™ariaโ€, spiega il New York Times in un articolo dedicato....

Melatonina e sonno, quell’abitudine difficile da spezzare

L'integratore non provoca dipendenza fisica, ma addormentarsi senza assumerlo puรฒ diventare difficile. Secondo gli esperti, il potere del sonnifero potrebbe essere in parte solo psicologico. (Agi)

Un po’ di stress fa bene, specie in etร  avanzata

Secondo alcune ricerche bassi livelli di stress aiuterebbero a mantenere efficienti i sistemi cardiovascolare e muscoloscheletrico stimolando la produzione di interleuchine, sostanze chimiche che attivano il sistema immunitario rendendolo piรน efficace nel...

Trovate microtossine nel 94% delle buste di formaggi grattugiati

I quantitativi, avvertono i ricercatori, delle due tossine rintracciati nei 107 campioni analizzati non sono comunque pericolosi per la salute umana, ma il loro consumo puรฒ sommarsi a quello presente in altri...

SOCIALE, PERSONE CON DISABILITร€ GRAVE E GRAVISSIMA

Prosegue l'impegno di Regione Lombardia per garantire un'adeguata assistenza alle persone con grave e gravissima disabilitร . La Giunta, su proposta dell'assessorato alla Famiglia, Solidarietร  sociale, Disabilitร  e Pari opportunitร , ha deliberato il...

QUANDO L’ARTE FA BENE ALLA SALUTE

La nuova Villa Bellombra, presidio privato accreditato di Casteldebole, vuole essere un luogo stabilmente aperto alla cultura e all'arte, per offrire un beneficio nel percorso di recupero dei pazienti grazie al riconosciuto...

Il digiuno intermittente puรฒ far regredire il diabete di tipo 2

Lo studio dell'University di Changsha (Cina) ha visto il 90% dei partecipanti ridurre l'assunzione di farmaci specifici mentre il 55% di questi hanno assistito ad una remissione completa dalla malattia. (Agi)
Follow us
0FansLike
3,746FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
Instagram
Most Popular