Category: CNR

spot_imgspot_img

La zuppa di plastica del Mediterraneo

L’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Lerici (Ismar-Cnr), in collaborazione con le Università di Ancona, del Salento e Algalita Foundation (California), ha recentemente pubblicato su Nature/ScientificReports una stima...

I batteri riducono la contaminazione nel Mar Piccolo

“Molti contaminanti tossici e recalcitranti, quali i policlorobifenili (Pcb), si possono accumulare nei sedimenti dei nostri mari”. A parlare è Simona Rossetti, ricercatrice dell’Istituto di ricerca sulle acque del Consiglio nazionale delle...

Antartide, alla ricerca del ghiaccio più antico del pianeta

Glaciologi e climatologi di dieci paesi europei cercano in Antartide il ghiaccio più antico sulla Terra. L’obiettivo è trovare il punto della calotta antartica dal quale estrarre la carota di ghiaccio che...

I computer del futuro? Saranno di diamanti

Compiuto il primo passo verso un prototipo di pc quantistico. Un gruppo di ricerca internazionale guidato congiuntamente dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifn-Cnr) di Milano e di...

Prodotta una nuova forma di ghiaccio

Apparentemente è identico alla neve, ma la sua struttura molecolare è diversa. Si tratta di una nuova forma di ghiaccio, chiamata 'ghiaccio XVII', svelata da uno studio dell’Istituto dei sistemi complessi del...

Mediterraneo: migrazioni previste in crescita

Nei giorni scorsi presso la sala convegni del Polo umanistico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) a Napoli, è stato presentato il ‘Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2016’, a cura di Eugenia...

Cnr: Ecco perché il succo di mela è un antitumorale

Roma - Dal CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) riceviamo e ben volentieri pubblichiamo. Che la mela sia un concentrato di antiossidanti utili alla salute è noto e da qualche tempo sappiamo che alcune...

La città sommersa: Venezia rinasce dalle sue fondazioni

Londra-  Nel pomeriggio di ieri 29 giugno 2016 sono stati presentati, presso la Sala del Piovego di Palazzo Ducale a Venezia, i risultati di due progetti ideati dall’Istituto per la valorizzazione del legno...
Follow us
0FansLike
3,800FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
Instagram
Most Popular