Uno studio del Cnr-Ibbc indica, nei giovani che si sono ammalati, nuovi e precoci biomarcatori, potenzialmente predittivi della sindrome post Covid. La ricerca, pubblicata su Diagnostics, apre nuovi campi di indagine nell'ambito...
2 giugno “Giornata Mondiale Disturbi Alimentari” celebrata con la canzone e il libro di Igor Nogarotto
I DCA (disturbi del comportamento alimentare) rappresentano tra i giovani dai 12 ai 25 anni la seconda...
I ricercatori dell'Università di Kobe e dell'Università di Hiroshima hanno sviluppato con successo un biomarcatore che permetterà di individuare i segni della malattia in maniera più veloce e poco costosa. (Agi)
Trenta casi confermati di infezione da vaiolo delle scimmie e altri 45 casi sospetti in Spagna: sono gli ultimi aggiornamenti resi noti questa mattina da Enrique Ruiz Escudero, ministro della Sanità di...
"La vaccinazione post-esposizione (idealmente entro quattro giorni dall'esposizione) può essere presa in considerazione per contatti a rischio più elevato come gli operatori sanitari, compreso il personale di laboratorio, previa attenta valutazione...
I migliori alimenti per l’intestino
Irritabile, gonfio, di malumore il nostro intestino potrebbe avere un pessimo carattere, ma non averne tutte le colpe.
Yogurt con Probiotici: quelli arricchiti in fermenti lattici vivi (mi raccomando,...
Londra - La malattia di Alzheimer è caratterizzata da un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive: nelle prime fasi la patologia si manifesta con una graduale perdita della memoria dovuta all’accumulo nel tessuto...
Uno stormo di storni. E’ quasi uno scioglilingua il cui significato ben si spiega in alcuni periodi dell’anno, quando, soffermandoci con il naso all’insù, possiamo osservare tanti, unici, grandi corpi neri volteggiare...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più