È terminata la campagna di perforazione del Calderone sul Gran Sasso, ultimo esempio del glacialismo della catena appenninica. Gli scienziati hanno per la prima volta a disposizione un campione di ghiaccio profondo...
Cattivi odori e sversamento di acque sporche e maleodoranti nei pressi del ponte ferroviario tra il fiume Colongi e il fiume Santa Maria ad Amantea. Queste le segnalazioni più frequenti arrivate in...
Tanti turismi quante sono le motivazioni che possono spingere i viaggiatori contemporanei a scoprire il complessivo e diversificato patrimonio della destinazione Calabria. Non è solo una scelta semantica. Qui, più che altrove,...
“L’approvazione – da parte del Consiglio comunale presieduto da Giuseppe Castiglione - dello Studio di dettaglio del Centro Storico, avvenuta mercoledì 23 marzo all’unanimità , rappresenta un primo passo per intervenire in modo...
Nel centro storico di Bra, all'interno di un suggestivo palazzo ottocentesco, ha sede il Museo di Storia Naturale Craveri, un museo unico e sorprendente che sa restituire a grandi e piccini tutto...
Potenziare o ripristinare sedici habitat lombardi, di cui cinque a rischio scomparsa, salvaguardando la sopravvivenza di 22 specie animali e vegetali autoctone. E' l'obiettivo principale del bando 'Biodiversità e Clima' (BioClima) lanciato...
Coldiretti Calabria, giornata mondiale dell'acqua: ad oggi non ci sono segnali di siccità ma bisogna pensare al futuro. Sono 8mila gli ettari che si possono recuperare alla coltivazione delle materie prime
Sulla scorta...
Con l'incontro di stamane in municipio sulla crisi finanziaria che investe le municipalità abbiamo ribadito con voce unanime quanto il tema debba essere discusso dal Governo centrale. Il rischio altissimo, soprattutto a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più