Almeno 70 opere d'arte e antichi manufatti in tre gallerie dell'Isola dei Musei di Berlino sono state vandalizzate e imbrattate indelebilmente con una sostanza oleosa all'inizio di questo mese. A dare la...
Da poco in Francia è stata emanata una nuova legge che prevede la restituzione delle opere d'arte trafugate ai paesi africani durante il colonialismo. Il progetto è nato dall'idea del presidente francese...
La cattedrale di Notre-Dame lo scorso anno è stata avvolta dalle fiamme, migliaia di persone hanno pianto per la perdita di questo grande faro della civiltà occidentale. L'ultimo simbolo dell'identità culturale francese, il...
Il pubblico potrà tornare presto ad ammirare lo splendore delle opere di Raffaello, riunite eccezionalmente alle Scuderie del Quirinale in occasione della mostra "Raffaello 1520 - 1483". Le porte dello spazio espositivo...
La storia ci insegna come Berlino abbia avuto un ruolo centrale all'interno dei fatti accaduti nella Seconda Guerra Mondiale. Sarebbe inutile raccontare le vicende legate ad Adolf Hitler, alla sua campagna elettorale,...
La East Side Gallery rappresenta al giorno d'oggi un luogo ricco di murales dove si riuniscono durante il giorno migliaia di turisti, che colgono l'occasione per ammirare l'arte, la bellezza e la...
Fiero, superbo, capolavoro dell'arte greca classica. È l'atleta vittorioso di Lisippo ripescato al largo di Fano nel '64, poi finito al Getty di Los Angeles.
Da lustri è al centro di una disputa giudiziaria...
Tra le cose che ognuno di noi dovrebbe fare una volta nella vita non si può certamente escludere quella di andare a visitare i Musei Vaticani, specialmente per chi è appassionato di...